Avrete sicuramente comperato un oggetto daille tante bancarelle di cinesi che tappezzano le nostre fiere e mercati.
Avrete sicuramente scelto oggetti sul cui uso sapevate tutto (o quasi) e quindi non siete andati nemmeno a controllare le istruzioni.
Avete fatto male. Si scoprono delle vere e proprie miniere di umorismo
.
Ascoltate questa, ma vi chiedo di pensare a che oggetto si riferisce... ...(tra parentesi acute le mie note).
UTILIZZO:
1. Quando carico, usi il 110V/220V ca. 50Hz. (Solo se e' carico, quindi, uso la corrente alternata...)
2. Prima usi, in primo luogo carichi la batteria per 8 - 12 ore che possono essere ricaricate per 800 volte (Allora, posso ricaricare 8-12 ore per 800 volte, quindi circa tra le 6400 ore e le 9600 ore. Vorrei che la vodafone ricaricasse cosi' la mia SIM...)
3. Quando uccidendo la zanzara o la mosca domestica, Lei appena pigia l'interruttore e sventola lo schiacciamosche. (Quindi funziona solo sulle mosche domestiche e non, ad esempio, su quelle cavalline?? Poi, dal momento che l'attrezzo le fulmina ma non le schiaccia, come faccio a chiamarlo schiacciamosche? Non era meglio friggimosche? E le zanzare? Funziona solo con quelle tigre?)
4. Quando batteria debole e l'indicatore balena, per favore lo ricarichi per 8 - 12 ore. (Giuro che non ho mai visto un indicatore cosi' grande. Chissa' se anche lui e' specie protetta cacciata dai giapponesi...)
Caratteristiche:
1. Ricaricabile: approvigionato con una 4.2V 800mA batteria ricaricabile che pu essere ricaricata circolarmente per pi di 600 volte. economico e sostanziale. (Ecco... non dovevo ricaricare le ore, ma la batteria. Anche se la circolarita' mi lascia lievemente perplesso, l'economia e la "sostanzialita" mi danno veramente da pensare. Perche' sostanziale? Caspita pero' in poche righe siamo gia' diminuiti di 200 volte... mica poco, e' 1/4 della durata... ...speriamo bene.)
2. Tensione tripla: Adotta il circuito scaricando duplice, la tensione di uscita immediata pu essere su a 4200V, tiene il pi buon effetto su uccidere la zanzara o la mosca domestica. (Si, dai, adotta anche tu il "circuito scaricando duplice" e la tua buona azione sara' ricompensata nel regno dei cieli. Bah...)
3. Niente Choc elettrico: Pu uccidere la zanzara ematofaga senza alcun danno a corpo umano Quando Lei tocca la rete, Lei non sentir elettricit su lui. (Aiuto... Lei? Lui? Vuoi vedere che ci sono i soliti scambi di coppie? )
4. Niente Perdita Elettrica: Consiste di rete di tre-strato speciale, la zanzara o mosca domestica pu entrare facilmente la rete, e tutti di loro sono uccisi. (Brrrrrr... se tutti di loro sono uccisi, ne colpisco uno per ucciderne cento! Devo averla gia' sentita in una qualche variante.)
Avvertemdo:
1. Quando caricando, non pigi l'interruttore o tocca la rete cos come assicurare la sicurezza. (Certo, assicuriamo la sicurezza mentre sognamo un sogno. Ma mi raccomando, "quando caricando"...)
2. Scuota lo schiacciamosche per fare la zanzara e la mosca domestica cada la rete, non usi acqua per lavare evitare il cortocircuito. (Accidenti, manco nei ristoranti cinesi parlano cosi'... Assodato che e' meglio non lavarlo con l'acqua, perche' devo scuotere l'aggeggio per fare cadere la rete? E poi a che serve senza rete?)
3. Quando l'umidit . lo schiacciamosce pu assorbire l'umidit e non pu avere tensione alta, l'effetto di servizio andr di conseguenza in gi , Lei pu asciugarlo col soffiatore o sotto la luce del solo, l'effetto recuperar naturalmente.(Tralasciando i problemi che puo' avere "l'effetto di servizio", vorrei sapere se lo soffiatore (o forse IL soffiatore) lo vendono a parte.)
4. Protezione contro l'umidit , l'umido e il polvere. (Gulp... ma prima non avevano detto che l'umidita' non lo fa funzionare? Ora lo hanno protetto... anzi, lo hanno protetto due volte!)
Alle Autorita' Italiane Competenti:
Scusate, vistono che esistono normative precise
Guardate che i cinesi ci metterebbero pochissimo ad imparare l'italiano.
Almeno avremmo avuto la soddisfazione di far conoscere bene la lingua di Dante ad un manipolo di traduttori asiatici.
Mi riferisco -in maniera non esaustiva - alle seguenti disposizioni, citate ad esempio:
Le foto dell'involucro sono disponibili nell'apposita sezione
Non sono un linguista, ma solo una persona a cui, in tanti anni di scuola, e' stata insegnata bene una sola lingua, l'italiano.
Ho ascoltato per anni giornalisti televisivi che non sapevano cosa fosse il congiuntivo (vabbe', staranno improvvisando, pensavo... ...l'imbarazzo...) poi invece loro hanno fatto i soldi e la gloria sulle loro cavolate (Giurato e Biscardi, non vi fischiano le orecchie?)
Per lavoro utilizzo EMAIL (poste elettroniche pareva brutto e lungo...), SMS (meglio messaggini?) e CHAT (conversazioni no, vero?). Ma soprattutto sono costretto a leggere (ed interpretare) quanto gli altri mi scrivono via email. Una vera agonia.
Ora anche i cartelli stradali (non quelli "ufficiali" inseriti nel Codice della Strada) si mettono a ridicolizzare la nostra lingua.
Ma sono le sole cose. Avete mai letto alcuni titoli di giornale? Una serie di istruzioni di materiale elettronico cinese?
Bene... ..la galleria degli orrori sta per iniziare.
Ovviamente potete contribuire a volontà.
![]() |
Trovati 2 Albums
|