Immagine
 UK... di Admin
\\ Home Page : Storico : L'itagliano vero (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Admin (del 13/09/2009 @ 22:14:31, in L'itagliano vero, linkato 50285 volte)

Avrete sicuramente comperato un oggetto daille tante bancarelle di cinesi che tappezzano le nostre fiere e mercati.

Avrete sicuramente scelto oggetti sul cui uso sapevate tutto (o quasi) e quindi non siete andati nemmeno a controllare le istruzioni.

Avete fatto male. Si scoprono delle vere e proprie miniere di umorismo

.

Ascoltate questa, ma vi chiedo di pensare a che oggetto si riferisce...      ...(tra parentesi acute le mie note).

 

UTILIZZO:

1. Quando carico, usi il 110V/220V ca. 50Hz.   (Solo se e' carico, quindi, uso la corrente alternata...)

2. Prima usi, in primo luogo carichi la batteria per 8 - 12 ore che possono essere ricaricate per 800 volte (Allora, posso ricaricare 8-12 ore per 800 volte, quindi circa tra le 6400 ore e le 9600 ore. Vorrei che la vodafone ricaricasse cosi' la mia SIM...)

3. Quando uccidendo la zanzara o la mosca domestica, Lei appena pigia l'interruttore e sventola lo schiacciamosche. (Quindi funziona solo sulle mosche domestiche e non, ad esempio, su quelle cavalline?? Poi,  dal momento che l'attrezzo le fulmina ma non le schiaccia, come faccio a chiamarlo schiacciamosche? Non era meglio friggimosche? E le zanzare? Funziona solo con quelle tigre?)

4. Quando batteria    debole e l'indicatore balena, per favore lo ricarichi per 8 - 12 ore.  (Giuro che non ho mai visto un indicatore cosi' grande. Chissa' se anche lui e' specie protetta cacciata dai giapponesi...)

 

Caratteristiche:

1. Ricaricabile:    approvigionato con una 4.2V 800mA batteria ricaricabile che pu essere ricaricata circolarmente per pi di 600 volte.    economico e sostanziale. (Ecco... non dovevo ricaricare le ore, ma la batteria. Anche se la circolarita' mi lascia lievemente  perplesso, l'economia e la "sostanzialita" mi danno veramente da pensare. Perche' sostanziale? Caspita pero' in poche righe siamo gia' diminuiti di 200 volte... mica poco, e' 1/4 della durata...   ...speriamo bene.)

2. Tensione tripla: Adotta il circuito scaricando duplice, la tensione di uscita immediata pu essere su a 4200V, tiene il pi buon effetto su uccidere la zanzara o la mosca domestica. (Si, dai, adotta anche tu il "circuito scaricando duplice" e la tua buona azione sara' ricompensata nel regno dei cieli. Bah...)

3. Niente Choc elettrico: Pu uccidere la zanzara ematofaga senza alcun danno a corpo umano Quando Lei tocca la rete, Lei non sentir elettricit su lui. (Aiuto... Lei? Lui? Vuoi vedere che ci sono i soliti scambi di coppie? )

4. Niente Perdita Elettrica: Consiste di rete di tre-strato speciale, la zanzara o mosca domestica pu entrare facilmente la rete, e tutti di loro sono uccisi. (Brrrrrr...   se tutti di loro sono uccisi, ne colpisco uno per ucciderne cento! Devo averla gia' sentita in una qualche variante.)

Avvertemdo:

1. Quando caricando, non pigi l'interruttore o tocca la rete cos come assicurare la sicurezza. (Certo, assicuriamo la sicurezza mentre sognamo un sogno. Ma mi raccomando, "quando caricando"...)

2. Scuota lo schiacciamosche per fare la zanzara e la mosca domestica cada la rete, non usi acqua per lavare evitare il cortocircuito. (Accidenti, manco nei ristoranti cinesi parlano cosi'... Assodato che e' meglio non lavarlo con l'acqua, perche' devo scuotere l'aggeggio per fare cadere la rete? E poi a che serve senza rete?)

3. Quando l'umidit . lo schiacciamosce pu assorbire l'umidit e non pu avere tensione alta, l'effetto di servizio andr di conseguenza in gi , Lei pu asciugarlo col soffiatore o sotto la luce del solo, l'effetto recuperar naturalmente.(Tralasciando i problemi che puo' avere "l'effetto di servizio", vorrei sapere se lo soffiatore (o forse IL soffiatore) lo vendono a parte.)

4. Protezione contro l'umidit , l'umido e il polvere. (Gulp... ma prima non avevano detto che l'umidita' non lo fa funzionare? Ora lo hanno protetto... anzi, lo hanno protetto due volte!)

 

 

Alle Autorita' Italiane Competenti:

Scusate, vistono che esistono normative precise si che cosa deve accompagnare il prodotto al fine di tutelare il consumatore perche' non applicarle?

Guardate che i cinesi ci metterebbero pochissimo ad imparare l'italiano.

Almeno avremmo avuto la soddisfazione di far conoscere bene la lingua di Dante ad un manipolo di traduttori  asiatici.

 

 

 

Mi riferisco -in maniera non esaustiva - alle seguenti disposizioni, citate ad esempio:

  • cod. cons. Art. 7
    (Queste indicazioni possono essere riportate, anziché sulle confezioni o sulle etichette dei prodotti, su altra documentazione illustrativa che viene fornita in accompagnamento dei prodotti stessi.)
  • (DM 101/1997 art. 12, comma 1
    (Devono essere fornite al consumatore chiare ed esaurienti istruzioni per l'uso del prodotto qualora, tenuto conto della sua natura e delle altre indicazioni obbligatorie fornite, esse siano necessarie per la sua corretta fruizione. Dette istruzioni, ove possibile, devono essere accompagnate da disegni ed esemplificazioni pratiche. )
  • DM 101/1997 art. 12, comma 2
    (Devono essere indicate al consumatore le limitazioni o cautele particolari da seguire nell'uso cui il prodotto può essere ragionevolmente destinato, derivanti dai materiali o dai metodi di lavorazione impiegati, qualora esse non siano, tenuto conto delle normali conoscenze del consumatore, chiaramente desumibili dalla indicazione effettuata sui materiali impiegati e metodi di lavorazione.)
  • DM 101/1997 art. 13, comma 1
    (devono essere
     - fornite al consumatore informazioni utili alla valutazione e alla prevenzione dei pericoli derivanti dall'uso, anche non appropriato purché ragionevolmente prevedibile, del prodotto,
     - qualora tali informazioni non siano immediatamente percettibili senza adeguate avvertenze; devono essere altresì marcati i prodotti o la partita di prodotti in modo da poterne consentire l'identificazione, singolarmente o per lotti.   )
  • DM 101/1997 art. 13, comma 2
    (Devono comunque essere indicate le precauzioni necessarie alla prevenzione dei rischi determinati
     - dalla presenza delle sostanze e dei materiali pericolosi ovvero
     - dalla combinazione con le sostanze ed i materiali con i quali il prodotto può prevedibilmente venire in contatto nell'uso cui è destinato, qualora tali adempimenti non siano già disciplinati da specifiche disposizioni.)

Le foto dell'involucro sono disponibili nell'apposita sezione

 
Di Admin (del 31/08/2009 @ 23:29:29, in L'itagliano vero, linkato 42101 volte)

Non sono un linguista, ma solo una persona a cui, in tanti anni di scuola, e' stata insegnata bene una sola lingua, l'italiano.

Ho ascoltato per anni giornalisti televisivi che non sapevano cosa fosse il congiuntivo (vabbe', staranno improvvisando, pensavo... ...l'imbarazzo...) poi invece loro hanno fatto i soldi e la gloria sulle loro cavolate (Giurato e Biscardi, non vi fischiano le orecchie?)

Per lavoro utilizzo EMAIL (poste elettroniche pareva brutto e lungo...), SMS (meglio messaggini?) e CHAT (conversazioni no, vero?). Ma soprattutto sono costretto a leggere (ed interpretare) quanto gli altri mi scrivono via email. Una vera agonia.

Ora anche i cartelli stradali (non quelli "ufficiali" inseriti nel Codice della Strada) si mettono a ridicolizzare la nostra lingua.

Ma sono le sole cose. Avete mai letto alcuni titoli di giornale? Una serie di istruzioni di materiale elettronico cinese?

Bene...    ..la galleria degli orrori sta per iniziare.

Ovviamente potete contribuire a volontà.

 
Pagine: 1
«l’uomo non deve coprirsi il capo», ma «la donna deve portare sul capo un segno della sua dipendenza» «le donne nelle assemblee tacciano» e «stiano sottomesse»: «Se vogliono imparare qualcosa, interroghino a casa i loro mariti» (Prima lettera ai Corinzi, XIV, 34-35, Saulo Paolo)

Saulo Paolo

TagCloud

Questi sono i temi più trattati nel Blog (lista completa)

Articoli

L'itagliano vero (2)
Notizie (2)
Roba Varia (2)

Catalogati per mese:
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Buonasera 2 anni fa ...
05/03/2020 @ 19:23:26
Di Maria
salve mi kiamo rosar...
28/03/2012 @ 09:58:54
Di ROSARIO QUARANTA
salve,vorrei sapere ...
04/01/2012 @ 18:37:51
Di antonella

Calendario

< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             
Trovati 2 Albums

Fotografie

Bianco e nero (1)
Colore (3)
Istruzioni (1) (3)

Le fotografie più cliccate

Top 10 utenti del mese

Sondaggio

Ti piace questo blog?

 Fantastico!
 Carino...
 Così e così
 Bleah!

Stuff

Listening
Musica...

Reading
Libri...

Watching
Film...

Varie

Ci sono 84 persone collegate

30/03/2023 @ 07:53:13
script eseguito in 106 ms