SEMINARIO SUL PROJECT MIRACLEMENT
|
SEMINARIO SUL PROJECT MIRACLEMENT - Il Project
Management per Miracoli
A cura della P.&N.M.S. (Pulci & Nella Mannaggiement Scul)
Cascia 29/30 febbraio 2004 – Prezzo 12.000 Euro |
La progettazione per miracoli è
la nuova frontiera del Project Management. Il seminario si rivolge
a giovani manager operanti in grandi aziende nel settore industriale ed
ha come scopo l’acknoledgement verso la filosofia che oggi muove
la progettazione di tutti i nuovi processi aziendali.
Importata dagli Stati Uniti, dove è conosciuta come A.D.D.P.R.
(At Dog Dick Processes Rengineering) può essere oggi finalmente
applicata nel nostro Paese sulla base del concetto fondamentale tutto
nostrano del “facciamo le cose a cazzo di cane che tanto prima o
poi vanno a posto da sole”.
Il seminario si svolgerà in 2 giornate:
1° GIORNATA
Ore 9
Void Reading: La lettura del cervello del capo. Metodologie
di analisi psichica delle volontà recondite e dei bisogni latenti
del vostro capo. Verranno analizzate a fondo gli effetti della eco in
ambienti cranici vuoti e verranno illustrate metodologie per lo sviluppo
di azioni di filtraggio automatico dei pensieri riflessi.
Ore 10:45 Mortadell Panin Brec.
Ore 11:15 Miracle Based Pan & Pesc
Model: Il P&P Model è il documento di base
del PROJECT MIRACLEMENT, verranno illustrate metodologie per la sua redazione
e la presentazione. Verranno inoltre dati accenni di Completed
Invented Inglisc, lingua fondamentale per la completa e
perfetta incomprensibilità del documento.
Ore 13 Pranz
(offerto dalla P.&N.M.S. al ristorante Dal Tattamello,
magni male e paghi pure pe’ tu’ fratello).
Ore 14:30 Costs & Resources from the
Cylinder: La fase di invenzione pura dei costi e delle risorse
del PROJECT MIRACLEMENT. Metodologie per la creazione dal nulla di costi
e risorse assurdi ed inesistenti. Verranno fatti cenni di teoria della
Mandrake Finance & Control, teoria della contabilità
matematicamente impossibile.
Ore 16:00 Sottilett Kraft Panin Brec.
Ore 16:30 Activity Simsalabim:
La fase di creatività assoluta delle attività del PROJECT
MIRACLEMENT. Sulla base dei concetti del Processes Activitiy
Alchemy, verranno illustrate le più moderne metodologie
di esplosione di attività in sotto attività, poi
in sotto-sotto attività, in sotto-sotto-sotto-sotto
attività, in sotto-sotto-sotto-sotto-sotto attività,
in sotto-sotto-sotto-sotto-sotto-sotto attività, ecc.
ecc. fino alla definizione empirica delle quarkattività,
piccolissime, bastarde e costosissime.
Ore 18:00 End of lavors.
2° GIORNATA
Ore 9
Sperindio Work in Progress: Le più moderne metodologie
dello stare seduto ed aspettare che le cose si facciano da sole. Verranno
applicate ad un Case Study in aula, praticamente si starà
tutti seduti a commentare l’andamento del campionato di calcio fino
allo scoccare dell’ora del brec delle 10:45.
Ore 10:45 Avanzed Mortadell Panin Brec.
Ore 11:15 Sangennaro Help Me:
La gestione delle anomalie nella fase centrale di realizzazione del progetto.
Questa metodologia, perno del PROJECT MIRACLEMENT, integra ed approfondisce
le due famosissime tecniche di gestione delle anomalie: la Make
Fint of Nient Procedure (molto utilizzata anche in Giappone)
e la Masaniello Tecnique. La Sangennaro Help
Me è molto squilibrata verso la seconda (per ovvi motivi),
è quindi una metodologia basata sul caos, come soluzione e motore
di tutto.
Ore 13 Pranz
(offerto dalla P.&N.M.S. al ristorante Da Cacace, paghi
pure si nun te piace).
Ore 14:30 Three cards reporting:
Il reporting delle “tre carte”, la realizzazione di tre report
di avanzamento completamente diversi, da mostrare al capo sulla base del
suo umore giornaliero, riscontrato chiaramente con l’applicazione
delle metodologie del Void Reading.
Ore 16:00 Avanzed Sottilett Kraft Panin
Brec.
Ore 16:30 Domands & Approfondiments.
Ore 18:00 End of lavors.
Inviare firmata al numero di Fax 0812 123456

|
SEMINARIO SUL PROJECT MIRACLEMENT - Il Project
Management per Miracoli
A cura della P.&N.M.S. (Pulci & Nella Mannaggiement Scul)
Cascia 29/30 febbraio 2004 – Prezzo 12.000 Euro |
|